
La stagione ciclo turistica appena trascorsa è stata piena di pedalate meravigliose. Pedalate che hanno alimentato in noi la nascita di riflessioni e sguardi diversi su quello che, in fin dei conti, può significare e per certi versi anche insegnare, una vacanza in bicicletta qui in Puglia.
Rallentare per essere felici
Probabilmente ne siamo meno abituati, ma la pienezza che c’è nel tempo lento è una vera e propria fonte di felicità. Un antidoto alla velocità delle città e della vita quotidiana, qualcosa da portare con sé oltre il viaggio. Una scorta di sensazioni, immagini, profumi, sorrisi, sforzi, che riportano ad un contatto semplice e vero con il mondo circostante. È possibile essere felici per le piccole cose sì, ma solo se si sceglie di rallentare consapevolmente.
Essere insieme ma anche da soli
Pedalare offre la particolare esperienza di sentirsi sospesi in una dimensione solitaria e collettiva allo stesso tempo. Sia che tu scelga di viaggiare da solo o in compagnia, sarai sempre solo e in compagnia nello stesso momento: alberi, animali, locals e compagni di viaggio sono lì vicino a te, ma, ad ogni pressione sui pedali la sensazione è lasciarseli alle spalle per vivere un breve e impercettibile momento di solitudine e subito dopo poterli nuovamente accogliere nel proprio spazio di percezione.
Un viaggio in bicicletta è una storia
Un viaggio in bicicletta è una storia che contiene il viaggio dell’eroe e dell’eroina. Si è i protagonisti del proprio destino. Si diventa parte di un territorio, non solo lo si attraversa. La bicicletta ci richiede presenza e la forza da imprimere sui pedali viene ripagata dall’incontro la dolcezza del paesaggio, delle persone, della Puglia. Tutti alleati e doni preziosi per raggiungere, alla fine, la propria meta.
Se anche tu vuoi condividere il tuo punto di vista, scrivici o iscriviti al nostro gruppo facebook dedicato ad aspiranti o già cicloviaggiatori.