Bike & Wine tour della Puglia

Return to Previous Page

Bike & Wine tour della Puglia

Giorni / Notti
9 / 8
Tipo
Self-guided
Difficoltà

Livello 2: Moderato

Per chi è alla ricerca di un percorso facile, principalmente in piano, con alcuni lievi saliscendi e sporadiche salite. Perfetto per i ciclisti occasionali. Tour un po’ più lunghi, tra 4 e 6 giorni, che richiedono una discreta familiarità con la bicicletta.

Bike & Wine tour della Puglia

Self-guided – 8 giorni

La Puglia è diventata sempre più importante sui mercati locali e internazionali per la varietà e la qualità dei suoi vini: rossi vigorosi, rosati floreali e fruttati, bianchi freschi e piacevolmente aciduli.
Durante questa vacanza vi faremo scoprire questo vero tesoro custodito in un paesaggio unico e soleggiato, con immensi campi e vigneti, storia antica e cultura autentica, profumi mediterranei e specialità da leccarsi i baffi!






Programma di viaggio

Mostra tuttoChiudi tutto

1

GIORNO 1: PUTIGNANO

Arrivo e sistemazione a Putignano.
Briefing di benvenuto e bike fit con uno dei nostri collaboratori.

2

GIORNO 2: PUTIGNANO LOOP

+/- 35 km

La vostra vacanza in bicicletta parte da Putignano, uno dei paesi nel territorio del Primitivo DOC di Gioia del Colle, dove si produce un rosso elegante da uve che maturano sulle dolci colline dell’altopiano delle Murge. A Putignano troverete uno splendido centro storico con molte opportunità di eccellente gastronomia, compreso un ristorante stellato.

putignano

3

GIORNO 3: PUTIGNANO - MASSERIA AMASTUOLA

+/- 55 km

Da Putignano si pedala attraverso viuzze di campagna e campi di grano, verso la “Terra delle Gravine“. La meta è una straordinaria località vinicola: una masseria con un giardino di vigneti progettato dall’architetto paesaggista Fernando Caruncho.

 

PUTIGNANO – MASSERIA AMASTUOLA

4

GIORNO 4: MASSERIA AMASTUOLA - LOCOROTONDO

+/- 56 km

Oggi è tempo di esplorare la Valle d’Itria, il cuore della Puglia: uno scenario affascinante costellato da muretti a secco, antiche masserie e trulli, le nostre tipiche case rurali a tetto conico. Questa è la patria dell’uva bianca, la cui acidità e il cui aroma sono tra le più belle espressioni del clima e della natura carsica di questa zona collinare.
Scoprite la città barocca di Martina Franca e concedetevi una passeggiata ad Alberobello, sito UNESCO e capitale mondiale dei Trulli, fino a raggiungere Locorotondo, con il suo balcone panoramico che domina la valle.

MASSERIA AMASTUOLA – LOCOROTONDO

5

GIORNO 5: LOCOROTONDO - OSTUNI

+/- 55 km

Proseguite la vostra pedalata sul percorso cicloturistico dell’Acquedotto pugliese, la “Ciclovia dell’Acquedotto“: un percorso rilassante e piano, che si snoda nella campagna rigogliosa  tra querce, ulivi e trulli. Dopo una sosta a Ceglie Messapica, nostro caposaldo della buona cucina, pedalerete verso Ostuni. La città bianca si staglia tra boschetti di ulivi secolari e millenari: come potete immaginare l’olio è la specialità principale qui, ma non preoccupatevi, anche i vini Ostuni DOC meritano una degustazione!

LOCOROTONDO – OSTUNI

6

GIORNO 6: OSTUNI - MANDURIA

+/- 54 KM km

È ora di uscire dai vicoli labirintici e dalle case imbiancate a calce di Ostuni per assaggiare un’altra versione del Primitivo: il rosso rubino Manduria DOC. Un vino più corposo del suo parente più vecchio (è a Gioia del Colle che si trovano le prime testimonianze della coltivazione di questo vitigno), proprio come le terre assolate a ridosso del mare.
Qui a Manduria si può scoprire questa eccellenza pugliese, oltre ad una città la cui storia risale alla dominazione romana.

OSTUNI – MANDURIA

7

GIORNO 7: MANDURIA - GUAGNANO

+/- 48 km

Da Manduria alla cittadina di Guagnano, immersa in una delle zone di produzione vinicola più famose della Puglia. Questa zona è infatti la capitale del vino rosso Negroamaro, che si può degustare anche nel Salice Salentino DOC, un blend realizzato soprattutto con Malvasia nera o Primitivo. A proposito, se avete bisogno di rinfrescarvi lungo il percorso, approfittate delle spiagge sabbiose di Punta Prosciutto e Torre Lapillo, molto famose tra i locali!

MANDURIA – GUAGNANO

8

GIORNO 8: GUAGNANO - BRINDISI

+/- 57 km

Attraverso vigneti e uliveti, costeggiando muretti a secco e imponenti “pajare” (tipici trulli salentini a base quadrata), si arriva finalmente a Brindisi.
Non è solo un avamposto strategico fin dall’epoca greca, un importante porto commerciale e un centro vivace, ma anche la città che dà il nome alla DOC  Brindisi. La denominazione conta diversi vini rossi e bianchi di uve locali, frutto di terreni carsici, di brezze marine e di un’equilibrata esposizione solare.
Vi meritate un assaggio prima dire addio alla Puglia!

GUAGNANO – BRINDISI

9

GIORNO 9: BRINDISI

Dopo la colazione, fine dei servizi.

Scrivici a booking@pugliacycletours.com per ricevere tutte le informazioni sulle tariffe 2024.

 Marzo e novembre: da € 1590,00 a persona
Aprile e ottobre: da  € 1840,00 a persona
Maggio, giugno e settembre :da  € 1990,00 a persona

Tour disponibile tutto l’anno da marzo a novembre il sabato.
Scriveteci e chiedeteci eventuali altre disponibilità.
 

  • 8 pernottamenti in tipiche pensioni o hotel 4 stelle con prima colazione
  • 7 esperienze enologiche (6 degustazioni di vino con cibo + 1 visita in cantina)
  • giorno 3: 1 cena (bevande escluse)
  • giorno 8: 1 apericena con abbinamento di vini
  • Trasporto bagagli
  • Smartphone con tracce gps
  • Assicurazione medica e bagagli
  • Assistenza COMPLETA

Tasse di soggiorno da pagare in loco, ove previste.

Questi sono alcuni servizi extra che puoi aggiungere al tuo viaggio. Se sei interessato contattaci.

  • Noleggio bici da trekking: € 120,00
  • Noleggio bici elettrica: € 280,00
  • Noleggio bici da corsa: € 320,00
  • Smartphone con connessione dati e App navigazione GPS: € 20,00
  • Noleggio borsa laterale: € 25,00
  • Supplemento camera singola: a partire da € 30,00 a notte
  • Transfer privato: su richiesta
  • Mancia

Il casco è sempre incluso nel noleggio bici.

Abbiamo selezionato per voi strutture tipiche pugliesi e hotel a 4* (a seconda della disponibilità), totalmente bike-friendly dotate di ogni comfort e ideali per i viaggiatori in bicicletta.

Eventualmente su richiesta e previa disponibilità possiamo fornire alloggi in categoria 5*.

La formula di questo tour è self-guided, vi permette cioè di pedalare in assoluta libertà, al vostro ritmo e con i vostri tempi. Noi prenoteremo gli hotel, vi forniremo assistenza e i navigatori gps Garmin Edge con cui potrete seguire il percorso che abbiamo pensato per voi.

Durante il tour potreste incontrare altri ospiti, alloggiati nelle stesse strutture, per lo stesso tour o simili. A parte il piacere di poter conoscere altri appassionati di bicicletta, resterete sempre autonomi negli orari di partenza e arrivo.

Il nostro tour Bike&Wine racconta la storia della Puglia sotto ogni aspetto, compresa l’altimetria. La Puglia è una regione collinare circondata dal mare, e questo è esattamente quello che troverete tappa dopo tappa. Alcune saranno quasi completamente pianeggianti, altre saranno divertenti salite e discese, ci saranno anche brevi salite che vi chiederanno di far uscire il ciclista che è in voi, magari solo per qualche centinaio di metri. In media, ogni giorno ci saranno tra i quaranta e i cinquanta chilometri da percorrere.

Abbiamo pensato a un percorso che riuscisse nel difficile compito di mostrarvi gli angoli più belli della nostra regione, pedalando sui percorsi più suggestivi, da un punto di vista vitivinicolo e non solo. Il tour è adatto a tutte le età e a tutti coloro che hanno un minimo di allenamento in bicicletta.
In ogni caso, sarà un piacere per noi ascoltare le vostre possibili esigenze e personalizzare il tour, offrendovi sempre la migliore esperienza.

Gioia del Colle è facilmente raggiungibile dall’aeroporto di Bari. Una metropolitana e diverse navette (ma anche treni, taxi e taxi a noleggio) permettono di raggiungere la stazione centrale di Bari in pochi minuti. Qui è possibile prendere uno dei tanti treni giornalieri delle Ferrovie dello Stato per Gioia del Colle. Lo stesso vale per il porto di Bari, situato a pochi passi dalla Stazione Centrale.
Se viaggiate in auto, prendete l’autostrada Bologna-Taranto (A14) fino all’uscita “Gioia del Colle”.
In ogni caso, su richiesta, è disponibile anche un servizio di transfer privato con autista da tutti gli aeroporti, stazioni e porti pugliesi.

Assistenza COMPLETA

I clienti avranno un numero di telefono sempre attivo: avrete a disposizione h24 un nostro operatore  per qualsiasi necessità.
In caso di guasto alla bici potrà intervenire o indicare una soluzione al problema.
Il giorno di arrivo ci sarà un briefing iniziale durante il quale saranno illustrate tutte le caratteristiche del percorso e saranno consegnati gli accessori (mappe, GPS, ecc.). Durante il briefing sarà data anche una prima spiegazione del funzionamento del GPS.

Compila il seguente modulo per PRENOTARE Bike & Wine tour della Puglia.
Seguirà una nostra email di conferma della prenotazione.

INFO GENERALI

:00

Modalità di pagamento

1. Bonifico bancario: è possibile effettuare il pagamento tramite bonifico bancario

2. Carta di Credito: è possibile utilizzare la propria carta di credito

REFERENTE DELLA PRENOTAZIONE

Perché te lo richiediamo? Non è nostra intenzione violare la tua privacy, ma ne abbiamo bisogno ai fini della fatturazione.

ALTRI PARTECIPANTI

Titolo *
Nome e Cognome *
Data di nascita *
Email
Altezza (cm) *
Modello bici

Indicare nel campo "Numero di partecipanti" il numero dei partecipanti al tour

* Tutti i campi sono da compilare per ogni partecipante
** Se i partecipanti al tour sono superiori a 15, inviaci una mail all'indirizzo info@pugliacycletours.com con tutti i dati richiesti per ogni partecipante

EXTRA RICHIESTI

ALTRE RICHIESTE

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E CONSENSI
Dichiaro di aver letto e accettare i Termini e condizioni e aver preso visione della Privacy policy Clienti*
Desidero iscrivermi alla newsletter (Punto 3.b.1 Privacy policy Visitatori)
Presto il consenso a ricevere comunicazioni di marketing su novità, offerte e promozioni via e-mail, SMS, instant messaging, (punto 3.b.1 Privacy policy Clienti)

* Campi obbligatori

Compila il seguente modulo per RICHIEDERE INFORMAZIONI su Bike & Wine tour della Puglia.

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E CONSENSI
Dichiaro di aver letto e accettare i Termini e condizioni e aver preso visione della Privacy policy Clienti*
Desidero iscrivermi alla newsletter (Punto 3.b.1 Privacy policy Visitatori)
Presto il consenso a ricevere comunicazioni di marketing su novità, offerte e promozioni via e-mail, SMS, instant messaging, (punto 3.b.1 Privacy policy Clienti)

* Campi obbligatori





Looking for something different?

Contact us to customize your bike tour in Puglia.

 

close