Ciclovia Adriatica – Cycle Tour 5 giorni

Return to Previous Page

Ciclovia Adriatica – Cycle Tour 5 giorni

Giorni / Notti
5 / 4
Tipo
Self-guided
Difficoltà

Livello 1: Facile

Ideale per chi vuole pedalare adagio, per i principianti o per coloro che non utilizzano frequentemente la bici da un po’ di tempo e preferiscono prendersi il tempo per andare al proprio ritmo ed esplorare il territorio. Solo 3 giorni di pedalata su terreni prevalentemente pianeggianti sono un ottimo modo per assaporare le vacanze in bicicletta e la Puglia.

Ciclovia Adriatica Bike Tour

Self-guided – 5 giorni

Un tour in bici per tutti: facile e scenografico, lungo il tratto più a sud della Ciclovia Adriatica, sul litorale tra Bari e Brindisi, con delle incursioni nella campagna dominata dal mare degli ulivi secolari e dalla città bianca appollaiata su una dolce collina, la splendida Ostuni. Non avrete problemi a raggiungere la tappa iniziale del tour in aereo, treno o nave – l’unico problema sarà riuscire ad andar via, ma non per mancanza di mezzi di trasporto!

 

Questo tour è disponibile in senso inverso con un supplemento (vedi extra).






Programma di viaggio

Mostra tuttoChiudi tutto

1

GIORNO 1: BARI

Arrivo e sistemazione a Bari.
Briefing di benvenuto e bike fit con uno dei nostri collaboratori.

2

GIORNO 2: BARI – MONOPOLI

+/- 45 km

Si parte da Bari, capoluogo della Puglia e vero ponte fra oriente ed occidente del Mediterraneo. È anche la città di San Nicola, uno dei più importanti Santi del Cristianesimo, onorato dalla splendida Cattedrale in pietra bianca che si affaccia sul mare. Pedalerete nel borgo antico e lungo la muraglia, percorrendo poi l’intero lungomare, uno tra i più lunghi e caratteristici d’Europa. Sarete sempre a pochi metri dall’acqua e dopo aver attraversato la bella città di Mola incontrerete il porticciolo e l’imponente abbazia di San Vito, degno prologo per entrare a Polignano a mare, fra le più belle città che incrocerete sulla Ciclovia Adriatica, e patria di “Mister Volare” Domenico Modugno. Ancora qualche chilometro fra azzurro del mare, rosso della terra e verde degli ulivi e giungerete a Monopoli dove si chiude la prima tappa.

+/- 300 metri di dislivello

Basilica di San Nicola, le balconate a picco sul mare di Polignano, gelati e panini con il pesce a Polignano

3

GIORNO 3: MONOPOLI – OSTUNI

+/- 40 km

Monopoli è una città che saprà sorprendervi, anno dopo anno diventa uno dei luoghi più belli e dinamici dell’Adriatico meridionale. In bici ne apprezzerete tutto il fascino iniziando a pedalare dal porto vecchio proseguendo poi lungo tutte le mura medioevali. Uscirete dalla città seguendo sempre la costa, ammirando le tante incantevoli calette fino a giungere a Savelletri dove potrete visitare l’antica città romana di Egnazia e i suoi scavi che lambiscono il mare. Avrete modo di distinguere i profili di imponenti masserie, spesso trasformate in relais di grande fascino. Lasciando per un po’ il mare azzurro, entrerete nel mare verde della piana degli ulivi secolari (o millenari, in alcuni casi). Farete un passo ancora più indietro nella storia quando vi affaccerete a visitare il dolmen di Montalbano, testimonianza megalitica dell’età del bronzo. Da qualche chilometro davanti a voi, un po’ sulla destra, avrete notato una collina piena di case bianche: quella è Ostuni e la raggiungerete con una breve salita per terminare la seconda tappa.

+/- 400 metri di dislivello

Il centro storico e il Porto di Monopoli, scavi archeologici di Egnazia, piana degli ulivi secolari, dolmen di Montalbano, i ricci di mare a Savelletri

4

GIORNO 4: OSTUNI – BRINDISI

+/- 50 km

Ostuni, conosciuta anche come “la Città Bianca”, è un’elegante e luminosa vedetta su due mari, quello azzurro che tocca l’orizzonte e quello verde, che sembra ancora più grande, fatto di milioni di alberi di ulivo, vero simbolo della Puglia. Di Ostuni ammirerete il labirintico centro storico, una vera casbah mediterranea di pietra e calce. Poi tornerete verso il mare facendo però prima una breve pausa nell’atrio del meraviglioso castello “Dentice di Frasso” di Carovigno. Di qui, ancora strade circondate da ulivi monumentali che poi si diradano poco prima di arrivare al mare dove incontrerete la Riserva Naturale Statale di Torre Guaceto. Si tratta di un’area di grande valore ambientale per le migrazioni degli uccelli e per la fauna e la flora marina, di interesse storico/architettonico per l’imponente torre medioevale da cui prende il nome, ma soprattutto si tratta di un luogo di straordinaria bellezza paesaggistica.
Di qui, ultimi chilometri sempre con il mare di fianco fino ad arrivare a Brindisi e concludere il vostro viaggio.

+/- 250 metri di dislivello

Il bianco centro storico di Ostuni, il Castello di Carovigno, la Riserva Naturale di Torre Guaceto

5

GIORNO 5: BRINDISI

Dopo la colazione, fine dei servizi.

Marzo e Novembre: da € 690 a persona
Aprile: da € 750 a persona
Maggio-Giugno-Settembre-Ottobre: da € 820 a persona

*Luglio e Agosto su richiesta

Marzo e Novembre: da € 690 a persona
Aprile e Ottobre: da € 750 a persona
Maggio-Giugno-Settembre: da € 820 a persona

*Luglio e Agosto su richiesta

Tour valido tutto l’anno da Marzo a Novembre. Scrivici per richiedere un preventivo personalizzato.

  • 4 pernottamenti in hotel 4* o dimore tipiche con prima colazione
  • Trasporto bagagli
  • Noleggio GPS con tracce
  • Assicurazione infortuni/bagaglio
  • Assistenza COMPLETA
  • Consigli culturali e gastronomici lungo l’itinerario
  • Briefing e bike fitting in italiano con un referente staff PCT

Tasse di soggiorno da pagare in loco, ove previste.

Questi sono alcuni servizi extra che puoi aggiungere al tuo viaggio. Se sei interessato contattaci.

  • Noleggio bici da trekking*: € 75,00
  • Noleggio e-bike*: € 175
  • Noleggio bici da corsa*: € 200,00
  • Smartphone con app di navigazione GPS: € 20,00
  • Noleggio borsa laterale: € 25,00
  • Supplemento camera singola: a partire da € 30,00 per notte
  • Transfer privati: su richiesta
  • Notti extra: su richiesta
  • Mancia
  • Tour inverso (da Brindisi a Bari): € 60,00 totali

*Casco, borsa anteriore (4l), borraccia, camera d’aria di scorta, leve, pompa e lucchetto inclusi nel noleggio della bicicletta

Abbiamo selezionato per voi strutture tipiche pugliesi e hotel a 4* (a seconda della disponibilità), totalmente bike-friendly dotate di ogni comfort e ideali per i viaggiatori in bicicletta.
Eventualmente su richiesta e previa disponibilità possiamo fornire alloggi in categoria 5*

La formula di questo tour è self-guided, vi permette cioè di pedalare in assoluta libertà, al vostro ritmo e con i vostri tempi. Noi prenoteremo gli hotel, vi forniremo assistenza e i navigatori gps Garmin Edge Touring con cui potrete seguire il percorso che abbiamo pensato per voi.

Durante il tour potreste incontrare altri ospiti, alloggiati nelle stesse strutture, per lo stesso tour o simili. A parte il piacere di poter conoscere altri appassionati di bicicletta, resterete sempre autonomi negli orari di partenza e arrivo.

Il tracciato è pressoché interamente pianeggiante, ad eccezione di una breve salita per raggiungere Ostuni e la lunghezza delle tappe è tra i 40 e i 50 km. Il tour non presenta particolari difficoltà ed è alla portata di tutti coloro che abbiano un minimo di allenamento in bicicletta.

Ci sono molti voli anche low-cost per raggiungere la Puglia atterrando direttamente a Bari. Una metropolitana di superficie e numerose navette (ma anche taxi e auto a noleggio) vi permettono di raggiungere la stazione di Bari Centrale in pochi minuti.
È in ogni caso disponibile, su richiesta, il servizio privato di transfer con conducente da aeroporti, stazioni, porti pugliesi.

Assistenza COMPLETA
I clienti avranno un numero di telefono sempre attivo: avrete a disposizione h24 un nostro operatore  per qualsiasi necessità.
In caso di guasto alla bici potrà intervenire o indicare una soluzione al problema.
Il giorno di arrivo ci sarà un briefing iniziale durante il quale saranno illustrate tutte le caratteristiche del percorso e saranno consegnati gli accessori (mappe, GPS, ecc.). Durante il briefing sarà data anche una prima spiegazione del funzionamento del GPS.

Compila il seguente modulo per PRENOTARE Ciclovia Adriatica – Cycle Tour 5 giorni.
Seguirà una nostra email di conferma della prenotazione.

INFO GENERALI

:00

Modalità di pagamento

1. Bonifico bancario: è possibile effettuare il pagamento tramite bonifico bancario

2. Carta di Credito: è possibile utilizzare la propria carta di credito

REFERENTE DELLA PRENOTAZIONE

Perché te lo richiediamo? Non è nostra intenzione violare la tua privacy, ma ne abbiamo bisogno ai fini della fatturazione.

ALTRI PARTECIPANTI

Titolo *
Nome e Cognome *
Data di nascita *
Email
Altezza (cm) *
Modello bici

Indicare nel campo "Numero di partecipanti" il numero dei partecipanti al tour

* Tutti i campi sono da compilare per ogni partecipante
** Se i partecipanti al tour sono superiori a 15, inviaci una mail all'indirizzo info@pugliacycletours.com con tutti i dati richiesti per ogni partecipante

EXTRA RICHIESTI

ALTRE RICHIESTE

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E CONSENSI
Dichiaro di aver letto e accettare i Termini e condizioni e aver preso visione della Privacy policy Clienti*
Desidero iscrivermi alla newsletter (Punto 3.b.1 Privacy policy Visitatori)
Presto il consenso a ricevere comunicazioni di marketing su novità, offerte e promozioni via e-mail, SMS, instant messaging, (punto 3.b.1 Privacy policy Clienti)

* Campi obbligatori

Compila il seguente modulo per RICHIEDERE INFORMAZIONI su Ciclovia Adriatica – Cycle Tour 5 giorni.

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E CONSENSI
Dichiaro di aver letto e accettare i Termini e condizioni e aver preso visione della Privacy policy Clienti*
Desidero iscrivermi alla newsletter (Punto 3.b.1 Privacy policy Visitatori)
Presto il consenso a ricevere comunicazioni di marketing su novità, offerte e promozioni via e-mail, SMS, instant messaging, (punto 3.b.1 Privacy policy Clienti)

* Campi obbligatori





Looking for something different?

Contact us to customize your bike tour in Puglia.

 

close