
Gargano in e-bike tra mare e montagna
Self-guided – 6 giorni
Un tour mozzafiato nella penisola del Gargano, una delle zone più sconosciute e ancora incontaminate del piccolo tacco d’Italia. Il promontorio pugliese, affacciato sul mare Adriatico, vanta un patrimonio culturale e naturale tutto da scoprire.
Si tratta di un tour con tappe non molto lunghe, ma con dislivelli significativi. Per questo abbiamo scelto di proporlo in e-bike: posti così incantevoli, ancora poco battuti dai cicloturisti, devono poter essere goduti da tutti. Con le nostre bici a pedalata assistita, chiunque potrà affrontare ogni tappa in tutto relax, continuamente a contatto con la natura, in un susseguirsi sorprendente di mare e di montagna.
Chi invece ha un buon allenamento e sente il desiderio di spingere sui pedali, può naturalmente contattarci e scegliere le nostre bici da trekking o da corsa.

Programma di viaggio
GIORNO 1: MONTE SANT'ANGELO
Arrivo e sistemazione a Monte Sant’Angelo.
Briefing e bike fit con un operatore di Puglia Cycle Tours.
GIORNO 2: MONTE SANT’ANGELO – MATTINATA
+/- 50 km
Dopo aver lasciato il sito UNESCO di Monte Sant’Angelo, comincerete una spettacolare discesa verso il mare, che raggiungerete all’altezza di Siponto, località famosa per il parco archeologico con i resti di una basilica paleocristiana e l’innovativa installazione in rete metallica ad opera del giovane artista lombardo Edoardo Tresoldi che ne richiama le forme. Ma il quartiere di Manfredonia è anche una famosa località balneare. Da qui pedalerete col mare al vostro fianco, sulla litoranea del Golfo di Manfredonia, che prende il nome dall’omonima città a sud del promontorio del Gargano, conosciuta anche come “Porta del Gargano” per la sua posizione. La vostra destinazione è Mattinata, località compresa nel Parco Nazionale del Gargano.
+/- 400 metri di dislivello
GIORNO 3: MATTINATA – VIESTE
+/- 51 km
La vostra giornata inizia dal bel centro storico di Mattinata, detto “Junno”.
Il resto della giornata sarà una pedalata mozzafiato a ridosso del mare. Tra pause e piccoli detour, potrete scoprire le alte scogliere, le spiagge di ciottoli, i faraglioni e le grotte che caratterizzano questo tratto costiero del Gargano. Alla fine della pedalata vi aspetta Vieste, il comune più orientale del promontorio del Gargano. Il suo centro storico arroccato sul mare cristallino vi incanterà.
+/- 950 metri di dislivello
GIORNO 4: VIESTE – RODI GARGANICO
+/- 40 km
Lascerete Vieste per un’altra spettacolare pedalata sulla costa, nella parte settentrionale del promontorio del Gargano. A metà del tragitto, è d’obbligo una sosta a Peschici, borgo ricco di storia, famoso per i trabucchi, strutture in legno sospese sul mare, un tempo impiegate per la pesca e oggi recuperate come scenografici ristorantini. Pare che se il cielo è limpido, da Vieste si possano intravedere alcune isole della Croazia e le vette della Maiella. Speriamo siate fortunati! L’ultima parte della giornata in bici sarà ancora una traccia a ridosso del mare, che vi porterà a Rodi Garganico, un altro centro costiero del Parco Nazionale del Gargano, famoso per la produzione degli agrumi fin dal Medioevo. Sarà un altro dei profumi che conserverete come ricordo di questa vacanza.
+/- 750 metri di dislivello
GIORNO 5: RODI GARGANICO - MATTINATA
+/- 45 km
Forse all’inizio lascerete il mare a malincuore, ma poi il mare verde del Parco Nazionale del Gargano vi conquisterà. Questa tappa, che taglia in due il Promontorio del Gargano, è la degna conclusione di un viaggio alla scoperta di una natura rigogliosa e incontaminata e di borghi caratteristici. Dopo pochi chilometri dall’inizio della pedalata, infatti, farete una sosta a Carpino, centro che fa parte della Comunità Montana del Gargano e celebre per l Carpino Folk Festival, manifestazione dedicata alla musica popolare italiana. Attraverserete poi una parte dell’area protetta del Parco che si estende per 120.000 ettari, a ridosso della Foresta Umbra. Respirate a pieni polmoni prima di ritornare a Mattinata, traguardo finale del tour.
+/- 990 metri di dislivello
GIORNO 6: MATTINATA
Check out e fine dei servizi.
Se preferite fare una pausa tra una pedalata e l’altra, o se volete godervi il meritato riposo al mare alla fine del tour, contattaci per richiedere delle notti extra.