Puglia Road Bike Tour

Return to Previous Page

Puglia Road Bike Tour

Giorni / Notti
13 / 12
Tipo
Self-guided
Difficoltà

Livello 4: Avanzato

Per chi va in bicicletta con regolarità, è in forma e cerca un po’ di sfida, oltre che paesaggi mozzafiato.

Tour della Puglia in bici da corsa

Self-guided – 13 giorni

Un giro della Puglia in lungo e in largo, pensato per scoprire la nostra meravigliosa regione in tutti i suoi colori, paesaggi e sapori. Si parte da Govinazzo passando per Matera, magica città dei Sassi. Da qui in poi un viaggio verso Sud, dalla Terra delle gravine alle terre del vino, dal Salento più conosciuto di spiagge cristalline e chiese barocche a quello più segreto di villaggi e muretti a secco. Poi sarà il momento della bianca Ostuni, di campagne e ulivi millenari, della Valle d’Itria con i suoi trulli e le sue masserie, fino a tornare a Bari, in attesa di partire ancora. Allora, pronti a mettervi in sella?






Programma di viaggio

Mostra tuttoChiudi tutto

1

GIORNO 1: GIOVINAZZO

Arrivo e sistemazione a Giovinazzo.
Briefing di benvenuto e bike fit con uno dei nostri collaboratori.

2

GIORNO 2: GIOVINAZZO - CASTEL DEL MONTE

≅ 75 km

La pedalata inizia nel centro storico di Giovinazzo e prosegue verso nord, nelle città costiere di Giovinazzo, Molfetta e Bisceglie. Goditi anche una passeggiata nell’elegante Trani, dominata dalla sua basilica sul mare. Da qui raggiungerai Castel del Monte, silenziosa testimonianza di un luminoso Medioevo.

⇑ + 800mt    ⇓ – 380mt

 

Basilica di San Nicola – Focaccia – cattedrale di Trani – Castel del Monte (Sito Unesco)

3

GIORNO 3: CASTEL DEL MONTE - MATERA

≅ 100 km

Esplora i diversi e incredibili paesaggi dell’altopiano della Murgia tra la Puglia e la Basilicata. Con la tua bici attraverserai Gravina, ammirando le gravine che circondano la città, e poi Altamura, famosa per il suo pane DOP. La giornata finisce a Matera. Scopri la storia dei suoi “Sassi” patrimonio dell’UNESCO, e regalati una vista mozzafiato sulle sue architetture rupestri al tramonto.

⇑ + 950mt    ⇓ – 1080mt

“Alta Murgia” National Park – cave settlements in Gravina – Altamura bread – Matera and “Sassi” district

4

GIORNO 4: MATERA – AMASTUOLA

≅ 90 km

Lascerai la città dei Sassi per pedalare nella terra delle Gravine e per uno stop a Laterza, famosa per il suo delizioso pane e la splendida ceramica. Lungo il percorso potrai persino attraversare un canyon su un ponte di pietra. Finalmente raggiungerai la tua sistemazione, la Masseria Amastuola, un wine resort con un vigneto-giardino disegnato dall’architetto paesaggista Fernando Caruncho.

⇑ + 1030mt    ⇓ – 1220mt

Pane di Laterza – gravina di Castellaneta – Palagianello e la chiesa rupestre – Terra delle Gravine

5

GIORNO 5: AMASTUOLA - MANDURIA

≅ 75 km

Pedalerai nel territorio delle “cento masserie”, costruite tra il XV e il XIX secolo e molte ancora in piena attività. Farai una prima sosta a Grottaglie, la città delle ceramiche, per continuare a pedalare circondato dai vigneti fino a Manduria, la città della DOC del Primitivo. Un calice di vino è fortemente raccomandato!

⇑ + 500mt    ⇓ – 620mt

Quartiere e museo delle ceramiche – Museo della civiltà del vino Primitivo

6

GIORNO 6: MANDURIA - GALLIPOLI

≅ 80 km

Oggi si pedala alla volte del Mare Ionio: le famose spiagge sabbiose di Punta Prosciutto, Torre Lapillo e Porto Cesareo ti aspettano lungo l’itinerario. Tra acque cristalline e profumi della macchia mediterranea, raggiungerai Gallipoli. Il nome, in greco antico, significa “bella città”: il posto perfetto per terminare la giornata, con un bicchiere di vino nel centro storico e una deliziosa cena di pesce sul mare!

⇑ + 340mt    ⇓ – 410mt

Costa Ionica – Porto Selvaggio – porto e centro storico di Gallipoli – Scapece (piatto di pesce)

7

GIORNO 7: GALLIPOLI - OTRANTO

≅ 105 km

La tua prima tappa è Santa Maria di Leuca, nota anche come finis terrae: fai un bel respiro e ammira il punto più estremo della penisola.
Continua a pedalare sulla costa adriatica, e non perderti la grotta Zinzulusa e Porto Badisco prima di raggiungere Otranto. Scopri i segreti dei mosaici della Cattedrale medievale e ammira il tramonto nella città più a est d’Italia.

⇑ + 1050mt    ⇓ – 1030mt

Marina di Pescoluse – “Santa Maria de finibus terrae” – grotta di Zinzulusa – Otranto

8

GIORNO 8: OTRANTO

0 km

Abbiamo pensato che potreste aver bisogno di un giorno per rilassarvi durante il tour.
Godetevi Otranto e le sue bellezze in questo giorno che potrete dedicare a voi.

9

GIORNO 9: OTRANTO – LECCE

≅ 85 km

La pedalata di oggi si snoda attraverso la “Grecìa Salentina”, tra antichi menhirs e “pagliare”, tipiche costruzioni di campagna usate dai contadini. Dopodiché andrete verso la costa, punteggiata da numerosi torri di avvistamento del XVI sec. e grotte naturali, tra le quali spicca la meravigliosa “Grotta della Poesia”. Arriverete finalmente a Lecce: rilassatevi tra le stradine del centro storico sorseggiando un rinfrescante caffè “leccese”, tra il barocco delle chiese e palazzi e lo scintillio della pietra.

⇑ + 460mt    ⇓ – 430mt

Grecìa Salentina – Torre dell’Orso – Grotta della Poesia – Acaya – Lecce e l’arte Barocca

10

GIORNO 10: LECCE - OSTUNI

≅ 85 km

Oggi esplorerete l’entroterra salentino, alla scoperta delle zone di produzione vinicola più famose della nostra regione. Dopo una dolce pedalata in una campagna ricca di olivi centenari, si arriva finalmente ad Ostuni. Le sue mura bianche brilleranno da lontano, e una volta lì, sarà un piacere perdersi nel labirinto del centro storico, tra scale strette e cortili nascosti.

⇑ + 460mt    ⇓ – 320mt

Terre del Negramaro e Salice Salentino – Ulivi secolari –  Torre Guaceto – Ostuni

11

GIORNO 11: OSTUNI – ALBEROBELLO

≅ 100 km

Benvenuti nella Valle d’Itria!
Questa è la terra dei muretti a secco, degli ulivi, dei mandorli e dei ciliegi, dei boschi di querce, delle dolci colline e dei “trulli“, le tipiche case dal tetto conico, simbolo della Puglia. Avrete la possibilità di passare vicino alle città più importanti di questa zona: Cisternino e le sue specialità alla griglia, la nobile Martina Franca, Locorotondo e la passeggiata panoramica sulla valle.  La meta di oggi è Alberobello, sito UNESCO e capitale mondiale dei Trulli.

⇑ + 1200mt    ⇓ – 960mt

Cisternino e Ciclovia dell’Acquedotto – Locorotondo – Martina Franca – Alberobello

12

GIORNO 12: ALBEROBELLO – BARI

≅ 90 km

La tappa finale del vostro Grand Tour: si va dritti verso la costa passando prima per Putignano, la città del Carnevale, poi per Castellana e le sue Grotte. Incontrerete nuovamente il mare Adriatico a Monopoli ed il suo vivace centro storico. Proseguendo lungo il litorale, non può mancare una passeggiata a Polignano a Mare e la vista dai balconi che si affacciano sulla scogliera. Manca solo un ultimo sforzo per raggiungere la meta: Bari, la città dove il vostro viaggio ha avuto inizio.
Qui vi diamo il nostro “arrivederci”, fino a quando non tornerete a visitare la nostra meravigliosa Puglia!

⇑ + 630mt    ⇓ – 1030mt

Grotte di Castellana – porticciolo e centro storico di Monopoli – Polignano a Mare

13

GIORNO 13: BARI

Check out e fine dei servizi.

Scrivici a booking@pugliacycletours.com per ricevere tutte le informazioni sulle tariffe 2024.

Marzo e Novembre: da € 1490 a persona
Aprile e Ottobre: da € 1740 a persona
Maggio-Giugno-Settembre: da € 1880 a persona

*Luglio e Agosto su richiesta

Tour valido tutto l’anno da Marzo a Novembre. Scrivici per richiedere un preventivo personalizzato.

  • 12 pernottamenti in hotel 4* o dimore tipiche con prima colazione
  • 2 cene (bevande escluse)
  • Tasporto bagagli
  • Smartphone con tracce gps
  • Assicurazione infortuni/bagaglio
  • Assistenza COMPLETA
  • Consigli culturali e gastronomici lungo il percorso

Tasse di soggiorno da pagare in loco, ove previste.

Questi sono alcuni servizi extra che puoi aggiungere al tuo viaggio. Se sei interessato contattaci.

  • Noleggio bici da corsa: € 480,00
  • Smartphone con connessione dati e App navigazione GPS: € 20,00
  • Noleggio borsa laterale: € 25,00
  • Supplemento camera singola: a partire da € 30,00 a notte
  • Ulteriore notte extra per riposare: su richiesta
  • Transfer privato: su richiesta
  • Mancia

Il casco è sempre incluso nel noleggio bici.

Abbiamo selezionato per voi strutture tipiche pugliesi e hotel a 4* (a seconda della disponibilità), totalmente bike-friendly dotate di ogni comfort e ideali per i viaggiatori in bicicletta.

Eventualmente su richiesta e previa disponibilità possiamo fornire alloggi in categoria 5*.

La formula di questo tour è self-guided, vi permette cioè di pedalare in assoluta libertà, al vostro ritmo e con i vostri tempi. Noi prenoteremo gli hotel, vi forniremo assistenza e i navigatori gps Garmin Edge Touring con cui potrete seguire il percorso che abbiamo pensato per voi.

Durante il tour potreste incontrare altri ospiti, alloggiati nelle stesse strutture, per lo stesso tour o simili. A parte il piacere di poter conoscere altri appassionati di bicicletta, resterete sempre autonomi negli orari di partenza e arrivo.

Bari è facilmente raggiungibile dall’aeroporto di Bari. Una metropolitana di superficie (Ferrovie del Nord Barese) vi permette di raggiungere il centro della città in poco tempo.

È in ogni caso disponibile, su richiesta, il servizio privato di transfer con conducente da aeroporti, stazioni, porti pugliesi.

Assistenza COMPLETA

I clienti avranno un numero di telefono sempre attivo: avrete a disposizione h24 un nostro operatore  per qualsiasi necessità.
In caso di guasto alla bici potrà intervenire o indicare una soluzione al problema.
Il giorno di arrivo ci sarà un briefing iniziale durante il quale saranno illustrate tutte le caratteristiche del percorso e saranno consegnati gli accessori (mappe, GPS, ecc.). Durante il briefing sarà data anche una prima spiegazione del funzionamento del GPS.

Compila il seguente modulo per PRENOTARE Puglia Road Bike Tour.
Seguirà una nostra email di conferma della prenotazione.

INFO GENERALI

:00

Modalità di pagamento

1. Bonifico bancario: è possibile effettuare il pagamento tramite bonifico bancario

2. Carta di Credito: è possibile utilizzare la propria carta di credito

REFERENTE DELLA PRENOTAZIONE

Perché te lo richiediamo? Non è nostra intenzione violare la tua privacy, ma ne abbiamo bisogno ai fini della fatturazione.

ALTRI PARTECIPANTI

Titolo *
Nome e Cognome *
Data di nascita *
Email
Altezza (cm) *
Modello bici

Indicare nel campo "Numero di partecipanti" il numero dei partecipanti al tour

* Tutti i campi sono da compilare per ogni partecipante
** Se i partecipanti al tour sono superiori a 15, inviaci una mail all'indirizzo info@pugliacycletours.com con tutti i dati richiesti per ogni partecipante

EXTRA RICHIESTI

ALTRE RICHIESTE

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E CONSENSI
Dichiaro di aver letto e accettare i Termini e condizioni e aver preso visione della Privacy policy Clienti*
Desidero iscrivermi alla newsletter (Punto 3.b.1 Privacy policy Visitatori)
Presto il consenso a ricevere comunicazioni di marketing su novità, offerte e promozioni via e-mail, SMS, instant messaging, (punto 3.b.1 Privacy policy Clienti)

* Campi obbligatori

Compila il seguente modulo per RICHIEDERE INFORMAZIONI su Puglia Road Bike Tour.

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E CONSENSI
Dichiaro di aver letto e accettare i Termini e condizioni e aver preso visione della Privacy policy Clienti*
Desidero iscrivermi alla newsletter (Punto 3.b.1 Privacy policy Visitatori)
Presto il consenso a ricevere comunicazioni di marketing su novità, offerte e promozioni via e-mail, SMS, instant messaging, (punto 3.b.1 Privacy policy Clienti)

* Campi obbligatori





Looking for something different?

Contact us to customize your bike tour in Puglia.

 

close